top of page
DJI_0695.jpg
IMG_2102.jpg
Azienda di famiglia.jpg

Storia

Attiva e dinamica già dal 1920, la famiglia Di Pasquale negli anni Cinquanta incrementa la tenuta per poi razionalizzarne le coltivazioni negli anni 80. Con passione fiera e antica, destina una parte dell’azienda alla viticoltura, fortifica l’allevamento di bovini e la coltura degli oliveti.

Nel 2013 la famiglia, con il dinamico e qualificato apporto dei figli Emanuele e Fabio, organizza le produzioni di vino di alta qualità con varietà autoctone.

Produce eccellenze territoriali quali: l'olio extravergine di oliva, i cereali, le confetture e la passata di pomodoro. Progetta inoltre un’ulteriore attività agrituristica.

photo_2023-10-22 10.00.25.jpeg

Valle Pástini

 La fertile e antica Valle Pástini - con i suoi circa 500 metri di altitudine - giace tra le colline dell’antico borgo di Civitella Casanova. Guarda a Ovest il monte Bertona e il sontuoso massiccio del Gran Sasso, a Est le colline orientali che si stagliano sul mare Adriatico. La Majella chiude a Sud l’orizzonte.

abruzzo.jpg

Perchè il nome
Valle Pástini 

La valle prende il nome dall'arcaico strumento usato dai vignaioli per la coltura della vigna. Nome passato poi, per metonimia, ad indicare gli stessi coltivatori.

bottom of page